Start Blog Seite 4

Dall’11 ottobre 2024, alla Basilica di San Gennaro ad Antignano, iniziano gli incontri mensili ecumenici

0

Dall’11 ottobre 2024, alla Basilica di San Gennaro ad Antignano, iniziano gli incontri mensili ecumenici La preghiera, in stile Taizé di Rosanna Borzillo Nuova Stagione

Clicca qui : per l’articolo La preghiera in stile Taizé

Da oltre trent’anni, la preghiera in stile Taizé ha trovato radici profonde in Campania, diffondendosi come un

faro di spiritualità ecumenica. Nata dal desiderio di un gruppo di amici e amiche di promuovere l’unità tra le

chiese cristiane – cattoliche, protestanti e ortodosse – è diventata itinerante, pellegrina tra parrocchie,

basiliche e persino case private.

Dall’11 ottobre si riparte presso la basilica di san Gennaro ad Antignano al Vomero, «riprendendo

– spiega don Massimo Ghezzi, responsabile del centro di pastorale giovanile Shekinà – l’invito di Papa

Francesco, all’inizio del Sinodo dei Vescovi che ha convocato i giovani alla veglia ecumenica di preghiera per

Affidare loro i lavori della XVI Assemblea un invito per “Together”: lo stesso invito che oggi facciamo noi».

La preghiera di Taizé in Campania si terrà regolarmente il secondo venerdì del mese nella Basilica. «Abbiamo

deciso di tornare alle radici – spiega Enzo Busiello, uno dei riferimenti di questo cammino, da tempo guida la

preghiera ecumenica nella regione – rendendo la preghiera nuovamente pellegrina e coinvolgendo

le comunità locali».

«La nostra, infatti, è una realtà pellegrina – aggiunge Busiello – che ha attraversato non solo i luoghi fisici, ma

anche i cuori delle persone. Negli ultimi anni, la preghiera si è svolta nei conventi francescani, dalla parrocchia

Sant’Antonio di Padova in Portici Frati Minori Conventuali, alla Basilica di San Pietro ad Aram e alla basilica di

Santa Chiara a Napoli dei Frati Minori».

La scelta della basilica di Antignano «nasce dalla volontà – spiega don Massimo – di proporre un cammino

che pensiamo sia proprio per le nuove generazioni. Da Taizé vogliamo offrire ai giovani un nuovo modo di

pregare ma anche il “Talita kum” evangelico: Gesù prende la nostra mano, la stringe e dice alle nostre

orecchie due semplici parole “Talita Kum”. Alzati e mettiti in cammino».

«Taizé è un cammino di fiducia sulla terra – aggiunge Busiello – e continueremo a portare questo messaggio

ovunque ci sia bisogno di pace e riconciliazione». Ma è anche un cammino «per stare insieme – dice don

Massimo – e ha già prodotto frutti.

La dimensione di apertura sul nostro territorio: da quest’anno riprendiamo un cammino interrotto e abbiamo

grande collaborazione di laici e presbiteri del decanato». Guardando al futuro, l’equipe di Taizé in Campania

resta fedele alla missione di diffondere un messaggio di speranza e fiducia. Oltre agli incontri in presenza, la

preghiera viene condivisa attraverso i social media e il canale YouTube dedicato, permettendo a coloro che

non possono partecipare fisicamente di unirsi spiritualmente alla comunità.

La storia di Taizè in Campania ha inizio negli anni ‘90, «un gruppo di amici campani giunse a Taizé con il

desiderio di vivere l’insperato. Spinti dalla speranza di un’esperienza spirituale unica, abbandonarono le

tradizionali vacanze estive per partecipare agli incontri della comunità francese».

«È un’esperienza che lascia un segno indelebile », ricorda uno dei partecipanti storici, «spingendoci a portare

la spiritualità di Taizé nelle nostre comunità locali.»

Tra le tappe più significative, il Centro Giovani Agorà di Portici è stato un punto focale per la preghiera mensile

regionale negli anni ‘90 e 2000. Grazie all’accoglienza di padre Giorgio Pisano e al supporto di figure come

don Bruno Forte e padre Alex Zanotelli, l’esperienza si è arricchita di incontri di fede, culminando con il primo

incontro nazionale a Portici nel giugno 2005, che vide la partecipazione di oltre 200 giovani da tutta Italia e

dall’estero.

Nonostante il fervore iniziale, negli ultimi anni la partecipazione alla preghiera mensile ha subito un calo. «È

una realtà che ci preoccupa – conclude Busiello – ma continuiamo con tenacia a mantenere viva la tradizione,

nella speranza di rinnovare il coinvolgimento, soprattutto tra i giovani».

FONTE DA : di Rosanna Borzillo Nuova Stagione

Veritas in caritate Informazioni dall’Ecumenismo in Italia

0

Veritas in caritate Informazioni dall’Ecumenismo in Italia

FONTE DA : Centro Studi per l’Ecumenismo in Italia
via del Proconsolo 16 – 50122 Firenze

Clicca qui : Informazioni dall’Ecumenismo in Italia

Calendario preghiera ecumenica Taizé anno 2024/2025 Comunità Evangelica Luterana Chiesa “Cristo Salvatore” Torre Annunziata – (NA)

0

Calendario preghiera ecumenica Taizé anno 2024/2025 Comunità Evangelica Luterana Chiesa “Cristo Salvatore” Torre Annunziata – (NA)

Cari amici ed amiche,

La Comunità Evangelica Luterana Chiesa “Cristo Salvatore” Torre Annunziata – (NA), da qualche anno una volta al mese prega insieme, con lo stile della preghiera ecumenica della comunità di Taizé.

Siamo chiamati a vivere insieme questo momento di grazia, non solo della chiesa protestante, ma insieme alle sorelle e fratelli delle chiese sorelle, sia Cattolici ed Ortodossi, e chiunque si voglia unire a pregare insieme ogni primo martedì alle ore 19:30.

Questo momento di preghiera lo condividiamo insieme con l’equipe ecumenica di Taizé in Campania, presente sul territorio da oltre 30 anni.

Breve cenni della Comunità Luterana :

Chiesa Luterana d’Italia

Sociale e Ambiente

Comunità


Siete i benvenuti vi aspettiamo.

Tel: 081 8612627

torre-annunziata@chiesaluterana.it

https://comunicazione381.wixsite.com/luteranitorreannunz

Culti: ogni domenica alle ore 10,30

Preghiera di Taizé ogni 1° martedì del mese ore 19:30

Via Carminiello 13 – 80058 Torre Annunziata (NA)

Facebook

FONTE DA : Comunità Evangelica Luterana Chiesa “Cristo Salvatore” Torre Annunziata – (NA)

Preghiera Ecumenica di Taizé in Basilica San Gennaro ad Antignano 11 ottobre 2024

0

Preghiera Ecumenica di Taizé in Basilica San Gennaro ad Antignano 11 ottobre 2024

Ecumenical Prayer Vigil for the 2nd Session of the Synod (Veglia di preghiera ecumenica per la II sessione del Sinodo)

ti aspettiamo venerdì 11 ottobre 2024 ore 20:30

Basilica San Gennaro ad Antignano

Via San Gennaro ad Antignano n° 82, 80129 Napoli

Clicca qui → Come raggiungerci google Maps

Clicca qui → Collegamenti mezzi pubblici

Clicca qui → Collegamenti garage parcheggio auto

Clicca qui → Collegamenti parcheggio pubblico auto

FONTE DA ENZO BUSIELLO, REFERENTE PREGHIERA ECUMENICA DI TAIZé IN CAMPANIA

Calendario preghiera ecumenica Taizé in Campania anno 2024/2025 Basilica San Gennaro ad Antignano NAPOLI

0

Calendario preghiera ecumenica Taizé in Campania anno 2024/2025 Basilica San Gennaro ad Antignano NAPOLI

Dalla Comunità di Taizé 1 settembre 2024 :

Ecumenical Prayer Vigil for the 2nd Session of the Synod (Veglia di preghiera ecumenica per la II sessione del Sinodo) 11 ottobre 2024

Cari amici,
Abbiamo una bellissima notizia da condividere con voi! Nel seguito della Preghiera Ecumenica
Veglia “Insieme” tenutasi il 30 settembre dello scorso anno poco prima dell’apertura della prima sessione dell’Assemblea
la XVI Assemblea sinodale dei vescovi a Roma, la Segreteria del Sinodo in collaborazione con il Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani ci ha chiesto di preparare un Vespro ecumenico per i partecipanti al Sinodo durante la seconda sessione di questo ottobre 2024.

Papa Francesco prenderà parte a questa preghiera, che avrà luogo l’11 ottobre 2024 a Roma.
Alcuni di voi ricorderanno che proprio in quella data si aprì il Concilio Vaticano II, nel 1962 la preghiera renderà grazie per i passi compiuti nel cammino verso l’unità dei cristiani
fin dai tempi del Concilio. Non sarà un evento pubblico, ma lo sono anche i partecipanti al Sinodo rappresentanti di altre Chiese cristiane e saranno presenti anche leader di diverse Chiese
denominazioni di Roma partecipanti. La dimensione ecumenica è quindi molto forte.

Lo scorso anno si sono svolte in tutto il mondo oltre 200 veglie di preghiera in comunione con la Chiesa
Veglia “Insieme” e avete aiutato a preparare una preghiera nella vostra comunità di origine oppure siete stati coinvolti direttamente nella veglia a Roma. Saresti interessato a facilitare una semplice preghiera qualche volta?
intorno all’11 ottobre? In questo modo possiamo promuovere l’invito di Papa Francesco ai fratelli e alle sorelle di tutti Le denominazioni cristiane invocano lo Spirito Santo sui lavori dell’Assemblea sinodale e Circonda questa seconda sessione con la preghiera.

Abbiamo accolto l’invito, come equipe ecumenica di Taizé in Campania, insieme al Centro Pastorale Giovanile Shekinà e la Basilica San Gennaro ad Antignano;
siamo lieti di comunicare ed invitare tutti all’evento Ecumenico :
Ecumenical Prayer Vigil for the 2nd Session of the Synod (Veglia di preghiera ecumenica per la II sessione del Sinodo)

Vi aspettiamo tutti venerdì 11 ottobre 2024, ore 20:30
Basilica San Gennaro ad Antignano
Via San Gennaro ad Antignano n° 82, 80129 Napoli

La preghiera si tiene regolarmente ogni secondo venerdì del mese, alle ore 20.30
Siete i benvenuti vi aspettiamo.

Fraternamente in Cristo
Enzo Busiello, equipe di Taizé in Campania, Centro Pastorale Giovanile Shekinà e Basilica San Gennaro ad Antignano.

FONTE DA ENZO BUSIELLO, REFERENTE PREGHIERA ECUMENICA DI TAIZé IN CAMPANIA

Preghiera Ecumenica di Taizé in Basilica San Gennaro ad Antignano Napoli venerdì 11 ottobre 2024 h. 20:30

0

de_DE
Condividi